Necessaria una riforma dell'Inail per la tutela di tutti i lavoratori
Orlando. È intollerabile che siano eEsclusi medici e infermieri lavoratori autonomi
In evidenza

“La nostra Costituzione garantisce protezione a tutti i lavoratori e a tutte le attività lavorative mentre l’assicurazione contro gli infortuni è ancora riservata a soggetti determinati, La tutela Inail protegge la salute solo per alcuni lavoratori. Occorre rimuovere queste discriminazioni”.
Lo ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, alla presentazione del Rapporto Inail, stamani, a Roma, affermando che queste limitazioni soggettive della tutela “risultano intollerabili rispetto al Covid 19 perché finiscono per escludere dalla protezione alcuni soggetti particolarmente esposti come i medici di base o medici e infermieri che operano come lavoratori autonomi. Ci sono vistosi buchi nelle tutele per i lavoratori dipendenti – ha detto – ma anche per lavoratori autonomi che operano on line o per le piattaforme ma che non esplicano attività di consegna come i rider. È tempo per una profonda revisione verso la completa socializzazione del rischio e verso l’universalità della copertura assicurativa. Una riforma – conclude – è urgente, deve essere attuabile e sostenibile sul fronte dei costi previdenziali”.
Altre Notizie della sezione

Separazione carriere magistrati; tempi contingentati per l’esame
09 Luglio 2025La Russa: “Un totale di 30 ore escluse le dichiarazioni di voto”.

Accordo tra Cdp e Assifact: un miliardo per Pmi e mid-Cap
09 Luglio 2025Con la firma della Convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Italiana per il Factoring, banche e intermediari finanziari potranno accedere alla nuova provvista per acquisire i crediti delle imprese.

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.