Contratto d’espansione, breve guida ragionata
Da Fondazione Studi l’e-book che racchiude le caratteristiche specifiche dello strumento, con due esempi d’accordo in appendice

Natura, finalità, requisiti e destinatari del contratto d’espansione sono al centro del nuovo e-book di Fondazione Studi. Disponibile sull’e-commerce di Categoria, il testo “Contratto d’espansione. Breve guida ragionata” si sofferma sulle specifiche dello strumento, dall’articolazione della procedura di consultazione alla stesura dell’accordo, entrando nel dettaglio tanto degli aspetti dedicati all’assunzione di nuove competenze e alla formazione dei lavoratori quanto all’esodo dei dipendenti. Gli esperti Simone Cagliano, Mauro Marrucci e Antonello Orlando, con il coordinamento di Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, ricostruiscono le fasi attraverso cui arrivare alla stesura dell’accordo e alla sua applicazione grazie a un’attenta ricostruzione delle modifiche normative che hanno interessato la misura, le cui ultime revisioni risalgono al decreto Sostegni-bis. La guida specifica inoltre quali sono i costi a carico del datore di lavoro esodante e come determinarli, oltre a riportare due esempi di accordo siglati presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in primavera.
Altre Notizie della sezione

Separazione carriere magistrati; tempi contingentati per l’esame
09 Luglio 2025La Russa: “Un totale di 30 ore escluse le dichiarazioni di voto”.

Accordo tra Cdp e Assifact: un miliardo per Pmi e mid-Cap
09 Luglio 2025Con la firma della Convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Italiana per il Factoring, banche e intermediari finanziari potranno accedere alla nuova provvista per acquisire i crediti delle imprese.

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.