Per un processo penale in cui tutti si riconoscano
È quanto ha detto, a quanto si apprende da fonti governative, la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, nell'illustrare gli emendamenti al Consiglio dei ministri che ieri sera ha dato il via libera alla riforma.
In evidenza
“Lo sforzo della riforma è stato dare un’immagine del processo penale, in cui tutti potessero riconoscersi”.
Il Consiglio dei ministri, riferisce il comunicato diffuso al termine della riunione, ha approvato all’unanimità gli emendamenti governativi al disegno di legge recante “delega al Governo per l’efficienza del processo penale e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari pendenti presso le corti d’appello” (A.C. 2435) proposti dal ministro della Giustizia, Marta Cartabia.
Altre Notizie della sezione
Il giudizio di ottemperanza quando l’Amministrazione non esegue una sentenza
03 Novembre 2025Accade all’Agenzia delle entrate.
I conservatori e l’Europa.
31 Ottobre 2025La tradizione per dare forza alle istituzioni dell’U.E.
Governo contro Corte dei conti: il Ponte sullo Stretto diventa terreno di scontro istituzionale
30 Ottobre 2025Meloni e Salvini accusano la Corte di scelta politica, ma il rifiuto del visto segue procedure previste dalla legge.
