Voto ai 18enni per il Senato, arriva l'ok definitivo in Parlamento
L’aula del Senato ha approvato il ddl costituzionale per abbassare l’età di voto per il Senato da 25 a 18 anni. I sì sono stati 178, i no 15, gli astenuti 30
Ottenuto il sì dell’aula di Palazzo Madama con maggioranza assoluta, la riforma modifica l’articolo 58 della Costituzione e sarà definitivamente approvata essendo giunta alla quarta lettura conforme dopo quella della Camera del 31 luglio 2019, del Senato il 9 settembre 2020, della Camera del 9 giugno 2021 e quella di oggi di nuovo al Senato.
Non avendo ottenuto i due terzi dei voti nell’ultimo passaggio alla camera del 9 giugno scorso, si dovranno però attendere tre mesi prima della promulgazione per lasciare spazio all’eventualità di un referendum confermativo.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
