Lavorare studiando: l’apprendistato duale
A "Orientamento lavoro" tutte le opportunità di questa tipologia contrattuale per i giovani
In Italia il “sistema duale”, il modello formativo integrato tra scuola e lavoro nato in Germania per favorire l’occupabilità giovanile, è stato introdotto dalle recenti riforme del mercato del lavoro. Lo strumento principale che consente a scuola e datori di lavoro di poter lavorare in sinergia è l’apprendistato. Ad illustrare le due tipologie di apprendistato duale esistenti nel nostro Paese (I° e III° livello), i requisiti per accedervi, la retribuzione spettante, oltre a vantaggi ed opportunità di questa tipologia contrattuale, che prevede la concomitanza di istruzione e formazione professionale per i più giovani, è Elisa Paolieri, componente ANGCDL, nella nona puntata di “Orientamento lavoro” sulla web tv di Categoria.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
