Lavorare studiando: l’apprendistato duale
A "Orientamento lavoro" tutte le opportunità di questa tipologia contrattuale per i giovani

In Italia il “sistema duale”, il modello formativo integrato tra scuola e lavoro nato in Germania per favorire l’occupabilità giovanile, è stato introdotto dalle recenti riforme del mercato del lavoro. Lo strumento principale che consente a scuola e datori di lavoro di poter lavorare in sinergia è l’apprendistato. Ad illustrare le due tipologie di apprendistato duale esistenti nel nostro Paese (I° e III° livello), i requisiti per accedervi, la retribuzione spettante, oltre a vantaggi ed opportunità di questa tipologia contrattuale, che prevede la concomitanza di istruzione e formazione professionale per i più giovani, è Elisa Paolieri, componente ANGCDL, nella nona puntata di “Orientamento lavoro” sulla web tv di Categoria.
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".