InformaClienti: le novità normative e di prassi di giugno
Ad aprire il sesto numero il decreto Riaperture e le misure per l’assegno unico temporaneo
In evidenza

L’InformaClienti di giugno si apre con la legge di conversione del decreto legge “Riaperture”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 21 giugno 2021 n. 146. La legge 17 giugno 2021 n. 87 converte con modifiche il DL n. 52/2021 recante «Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19» e, tra le altre misure, sancisce la proroga al 31 dicembre 2021 delle modalità semplificate di svolgimento degli esami di abilitazione per i Consulenti del Lavoro. In evidenza anche il decreto legge n. 79 dell’8 giugno 2021 sull’assegno unico temporaneo, il decreto legge “Reclutamento” e le nuove regole del decreto IVA e-commerce.
Fra i provvedimenti riepilogati nel documento rientra il messaggio Inps del 28 giugno 2021 n. 2434 sulla Decontribuzione Sud e le istruzioni dell’istituto per le domande per l’assegno unico temporaneo, che potranno essere presentate a partire da giovedì 1° luglio. Dal Ministero del Lavoro, poi, arrivano i chiarimenti in materia di obblighi di pubblicità e trasparenza sulle erogazioni pubbliche con la circolare n. 6/2021 mentre l’Ispettorato Nazionale del Lavoro entra nel dettaglio delle sanzioni di cui alla legge n. 68/1999 e la riduzione d’organico con la nota n. 966 del 17 giugno 2021. Inoltre l’annuncio del nuovo servizio Inail “Autoliquidazione ditte cessate” e il vademecum dell’Agenzia delle Entrate per la corretta compilazione della dichiarazione dei redditi 2021. Sempre dalle Entrate arrivano le regole ISA per il periodo d’imposta 2020 e il rinvio dei versamenti al 20 luglio per i contribuenti Isa e forfetari e, tra gli interpelli, l’esenzione Irap anche per società con esercizio a cavallo. Dall’Istat inoltre la comunicazione dell’indice relativo al mese di maggio per la rivalutazione del TFR.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.