Reddito di cittadinanza per l’inclusione sociale
Le specifiche della misura nella nona puntata della rubrica “Le Parole del Lavoro”
In evidenza

Pensata a metà tra politica attiva per l’inserimento al lavoro e strumento per la lotta alla povertà, il reddito di cittadinanza è la locuzione al centro della nona puntata di “Le Parole del Lavoro”, rubrica a cura di Romano Benini.
Al suo interno si spiegano nel dettaglio beneficiari, modalità di richiesta, tempistiche e possibili utilizzi della misura che ha come obiettivo una migliore inclusione sociale e un sostegno per il rientro nel mondo del lavoro. Oltre allo standard patto per il lavoro, che comprende anche un piano di formazione, per coloro che beneficiano del reddito di cittadinanza ma non sono ancora occupabili per le condizioni di difficoltà sociali, è previsto anche un patto per l’inclusione sociale.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.