Cose di Rai. Il daltonismo del presidente
Le “cose” della Rai sono strane. Talvolta.
In evidenza

È questo il bello della Rai: “di tutto e di più” recitava un suo slogan di qualche anno fa.
Ieri è accaduto con il suo presidente, Marcello Foa, durante un panel nel corso del Prix Italia. È questo il bello della Rai: “di tutto e di più” recitava un suo slogan di qualche anno fa. Con un limite inesistente tra realtà e finzione. Con il potere del dire superiore a quello dell’essere. La vergogna è cancellata? No, non c’entra. Si manifesta un fenomeno tra la fiction e la chimica soggettiva che induce il nostro presidente ad autoconvincersi che quanto dice sia realtà: una sorta di daltonismo, in cui l’individuo percepisce (convinto) un’alterata visione e percezione della realtà.
Ecco cosa ha detto il nostro presidente:
“Rendere il servizio pubblico flessibile e dinamico è imprescindibile. Il servizio pubblico è forte se è davvero indipendente da ingerenze politiche. E’ facile dirlo in questo contesto, ma è molto difficile dirlo quando si è sul ponte di comando”. Foa faceva riferimento alla discussione in corso in Parlamento sulla riforma della governance della tv pubblica. “Queste questioni riguardano tutti i servizi pubblici. Se riusciremo ad essere professionali ed indipendenti, il cambiamento potrà avvenire, ma se i partiti avranno altre mire, legittime dal loro punto vista, questo sarà di intralcio. Mi auguro che la Rai sia messa in condizioni di essere aderente al proprio mandato e al criterio di indipendenza”.
Chissà chi lo ha nominato in Rai e chissà chi comanda ovunque, ben suddiviso rispetto alla presenza in Parlamento, in ogni canale e in ogni trasmissione.
Cose di Rai!
Qui il canale web di Aduc sulla Rai: https://tlc.aduc.it/rai/
Altre Notizie della sezione

Lo ius scholae, un’idea superficiale
04 Luglio 2025Non si conosce la realtà delle comunità cui appartengono coloro che si vorrebbero far diventare cittadini italiani.

Casse di Previdenza: sostenibilità e adeguatezza
03 Luglio 2025Sono le due facce di una stessa medaglia: se le pensioni risultano inadeguate, ci sarà una pressione perché le pensioni siano aumentate e la sostenibilità del sistema pensionistico può risultare compromessa.

Disprezzo per il denaro pubblico e per i cittadini
02 Luglio 2025Che sia chiaro. Nessuno dica di avere senso dello Stato.