Tutte le criticità dell'assegno unico familiare
Il decreto legge varato dal CdM venerdì scorso sotto la lente di ingrandimento di In Parlamento. Il video in web tv
In evidenza

Sono quattro i provvedimenti che questa settimana segnano l’attività parlamentare: alla Camera già incardinati i decreti Sostegni-bis e Semplificazioni, mentre compiono i primi passi dell’iter di conversione anche i decreti sull’assegno unico familiare e sul reclutamento PA approvati venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri. Ad approfondire i contenuti dei provvedimenti, nella nuova puntata di In Parlamento, il Presidente di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, e il consulente per le relazioni istituzionali di FB & Associati, Giorgio Cappiello. Nella trasmissione, focus in particolare sulle criticità del nuovo assegno unico per le famiglie italiane e sulle prospettive di riforma del reddito di cittadinanza.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».