Cassa Forense: al via la possibilità di pagare con modello F24 anche l'onere del Riscatto
Cassa Forense informa gli iscritti che è attiva la possibilità di pagare tramite il modello F24 anche l’onere del Riscatto
In evidenza

Cassa Forense: al via la possibilità di pagare con modello F24 anche l’onere del Riscatto
Cassa Forense informa gli iscritti che è attiva la possibilità di pagare tramite il modello F24 anche l’onere del Riscatto (unica soluzione o rate), in alternativa al consueto bollettino Mav, consentendo anche la compensazione con i crediti vantati nei confronti dell’Erario (AdE – risoluzione 34/E del 21/5/2021).
In particolare, la nuova modalità, già attiva per il pagamento dei contributi minimi 2021, prevederà che ogni iscritto, accedendo alla propria posizione personale sul sito di Cassa Forense, cliccando nella casella “Pagamenti” – Istituti Volontari – Onere Riscatto potrà scegliere, in alternativa, se generare e stampare il Modello F24 oppure il bollettino Mav.
Maggiori informazioni sul sito della Cassa.
a cura di: AteneoWeb S.r.l.
Altre Notizie della sezione

Aiga Lecce: eletti nuovo presidente e consiglio direttivo
09 Luglio 2025Si è svolta presso Palazzo De Pietro, l’assemblea ordinaria della sezione locale dell’Aiga, l’associazione forense più rappresentativa a livello nazionale, per l’elezione del presidente di sezione e dei componenti del direttivo.

Richiesta di integrazione dell’ordine del giorno del Congresso Forense
08 Luglio 2025Nei mesi scorsi è circolata una prima bozza di riforma della legge professionale forense, prodotta all’interno di tavoli ristretti, senza un vero coinvolgimento della base dell’avvocatura.

Verso il congresso nazionale forense
07 Luglio 2025L’Mga richiede l'integrazione dell'odg