InformaClienti”: le novità normative e di prassi di maggio
In primo piano la legge di conversione del Decreto Sostegni e il nuovo decreto Sostegni-bis
In evidenza

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 25 maggio, l’atteso decreto legge n. 73/2021 “Sostegni bis” apre l’InformaClienti di maggio con le misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19 per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali. In evidenza, anche la legge n. 69 del 2021 di conversione del Decreto “Sostegni”.
Fra i provvedimenti riepilogati nella circolare, inoltre, le istruzioni dell’Inps sull’esonero alternativo alla cig Covid contenute nel messaggio n. 1836 del 6 maggio scorso e le precisazioni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulla possibilità di rinnovare o prorogare contratti a termine anche per i lavoratori che accedono ai trattamenti di integrazione salariale, laddove gli stessi siano in forza alla data del 23 marzo 2021, ovvero all’entrata in vigore del D.L. n. 41/2021. Ancora, il save the date dell’Inail sui termini per accedere alla procedura informatica per l’inserimento della domanda di finanziamento relativa al Bando ISI e la circolare del Ministero dello Sviluppo Economico del 12 maggio 2021 sull’estensione delle agevolazioni ZFU Sisma Centro Italia alle attività avviate dopo il 18 luglio 2019. Dal Ministero degli Interni, i chiarimenti sull’emersione dei rapporti di lavoro irregolare, mentre il Garante della Privacy ha fornito le indicazioni sulle vaccinazioni in azienda. Gli indirizzi operativi sui controlli sui contributi a fondo perduto sono in evidenza nella sezione dedicata all’Agenzia delle Entrate, mentre fra gli interpelli da segnalare le indicazioni sulla deducibilità del rimborso spese per i dipendenti in smart working.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».