Speciale Sostegni-bis
Gli esperti di Fondazione Studi intervengono a “Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità” per il primo commento tecnico al decreto
In evidenza

Come cambia il mondo del lavoro alla luce del decreto Sostegni-bis? A “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” gli esperti di Fondazione Studi intervengono per una staffetta sulle norme introdotte nell’ordinamento italiano dal D.L. n. 73/2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2021.
Proroghe, crediti d’imposta, contributi a fondo perduto. Ma anche le disposizioni, introdotte o modificate, rispetto alle misure di sostegno al reddito e per gli ammortizzatori sociali, passando per le decontribuzioni previste per il settore turistico, termale e del commercio fino a toccare le previsioni per il contratto di rioccupazione e per quello di espansione. Non può mancare un passaggio sulla (mancata) proroga del divieto di licenziamento: dopo la cronaca, il commento dei tecnici.
In studio con il Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca, ci saranno Massimo Braghin, Giuseppe Buscema, Luca Caratti, Luca De Compadri, Dario Fiori, Mauro Marrucci, Antonello Orlando, Pasquale Staropoli.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».