Sì a indennità a professionisti con disabilità
Entro il 31 luglio potranno presentare domanda gli iscritti alle Casse
In evidenza

Riapertura dei termini per i professionisti con disabilità, che non avevano ricevuto l’indennità trimestrale da 600/1.000 euro (il cosiddetto ‘Reddito di ultima istanza’) lo scorso anno: la bozza del decreto Sostegni bis al vaglio del Consiglio dei ministri, infatti, prevede la possibilità per gli iscritti agli Enti di diritto privato di previdenza obbligatoria, percettori della pensione d’invalidità, di presentare domanda per il sussidio entro il 31 luglio 2021. L’indennità verrà erogata dalle rispettive Casse previdenziali “nel limite di spesa complessivo di 8,5 milioni di euro per l’anno 2021”, e saranno le stesse Casse a dover provvedere al monitoraggio del rispetto del limite di spesa e a darne comunicazioni al ministero del Lavoro e delle politiche sociali e al ministero dell’Economia e delle finanze.
E, si specifica, infine, nell’articolo, “qualora dal monitoraggio emerga il verificarsi di scostamenti, anche in via prospettica, rispetto al predetto limite di spesa, non sono adottati altri provvedimenti concessori” per coprire le indennità.
Altre Notizie della sezione

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.

Ente dei farmacisti, eletti i componenti del nuovo Cda
12 Settembre 2025Il presidente uscente Croce, 'Enpaf solido, si raccolga eredità'.