Enpam. Domande per i mutui fino a 300.000 euro
Agevolazioni Enpam per acquisto, o ristrutturazione abitazione
In evidenza
Semaforo verde acceso dall’Enpam (Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri) sul bando 2021 per la concessione di mutui ipotecari ai propri iscritti, al fine di sostenere i giovani professionisti (con meno di 40 anni) “interessati all’acquisto o alla ristrutturazione di una prima casa, oppure di un’unità immobiliare da adibire a studio professionale. Il mutuo può essere chiesto anche dagli iscritti riuniti in associazione o in società di professionisti, purché tutti i componenti abbiano i requisiti previsto dal bando”, si legge in una nota, e punta a “favorire tutti quei soggetti che, al momento, non verrebbero considerati idonei da parte del sistema bancario”.
Agli iscritti la cui richiesta di mutuo sarà accetta si applicherà un tasso di interesse pari a 1,7% annuo, comprensivo di tutte le spese, “e sarà possibile chiedere fino a 300.000 euro, cifra che potrà servire a finanziare l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione dell’immobile fino all’80% del valore”, laddove per la ristrutturazione il limite massimo è fissato in 150.000 euro; l’immobile, precisa la Cassa, deve trovarsi nel Comune dove si risiede o si svolge l’attività lavorativa principale e non deve appartenere alle categorie residenziali di lusso. “Potranno presentare domanda di mutuo tutti i medici e gli odontoiatri che non hanno già finanziamenti, o mutui pagati dalla Cassa, che sono in regola con i versamenti, e non presentano una rateizzazione da regime sanzionatorio in corso. Inoltre, è richiesto almeno un anno d’iscrizione e di contribuzione effettiva”, fa sapere l’Ente. Il presidente dell’Enpam, Alberto Oliveti, dichiara che così “prosegue il nostro impegno nel dare sostegno ai giovani professionisti per avviare un percorso personale, o professionale in tempi rapidi e con garanzie minime”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
