Il Cnf assume la presidenza dell’Osservatorio Internazionale degli Avvocati in pericolo
Il consigliere Francesco Caia, coordinatore della Commissione Diritti umani, ha assunto la presidenza dell’Osservatorio Internazionale degli Avvocati in pericolo (Oiad).
In evidenza
L’organismo, che ha sede a Parigi, è stato fondato nel 2016 dal Consiglio Nazionale Forense unitamente ai Consigli Nazionali Forensi francese e spagnolo e all’Ordine degli Avvocati di Parigi.
L’Osservatorio ha come scopo principale quello di supportare gli avvocati che in diversi Paesi del mondo sono ingiustamente minacciati e perseguiti, con arresti e condanne arbitrarie, solo perché colpevoli di esercitare fedelmente il mandato difensivo, nell’interesse esclusivo del cliente, senza piegarsi alle pressioni di governi e regimi autoritari. Attualmente fanno parte dell’Osservatorio più di trenta ordini forensi, di cui dodici ordini italiani ed alcuni extra europei.
L’avvocato Francesco Caia è stato eletto nel corso dell’assemblea generale dell’Osservatorio, tenutasi in videoconferenza il 29 aprile, conformemente allo statuto, che prevede la rotazione della presidenza tra i membri fondatori.
“L’attività dell’Osservatorio si esplica attraverso il monitoraggio delle violazioni dei diritti umani nei diversi Stati e in particolare contro gli avvocati, che dei diritti fondamentali sono i naturali difensori e organizza missioni di osservazione dei processi all’estero, recentemente in Turchia e Honduras – afferma Francesco Caia che prosegue: “Il Cnf, in piena sinergia con l’Osservatorio degli Avvocati in pericolo, rafforzerà il proprio impegno per assicurare solidarietà e sostegno agli avvocati ingiustamente perseguiti perché pretendono il rispetto dei principi dell’equo processo, dello stato di diritto e dell’indipendenza della giurisdizione”.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
