Per i commercialisti esame solo orale (e a distanza)
Le regole per le prove d’accesso 2021 stabilite dal ministero dell’Università
In evidenza

Il ministero dell’Università e della ricerca” ha definito le modalità di svolgimento dell’esame di Stato 2021, dovute al protrarsi dello stato di emergenza causato dal Covid-19. Come per il 2020, l’esame di Stato sarà costituito da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza.
Il decreto ha inoltre confermato la possibilità di svolgimento del tirocinio secondo modalità a distanza”. Lo comunica il Consiglio nazionale dei commercialisti in una nota informativa inviata, nei giorni scorsi, ai presidenti degli Ordini territoriali della categoria professionale, con i quali gli atenei dovranno accordarsi per quanto riguarda la nomina delle commissioni d’esame. Il decreto del ministero, si legge sul sito del Consiglio nazionale, “in deroga alle disposizioni normative vigenti, prevede che la prima e la seconda sessione dell’esame di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni regolamentate, tra cui quelle di dottore commercialista, esperto contabile e revisore legale, siano costituite da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza”.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.