LinkedIn, una carta d'identità digitale e professionale
Nell'ultima puntata di "Innovazione e Tecnologia" utili consigli per dare risalto al proprio profilo professionale
In evidenza

In che modo LinkedIn può accrescere le occasioni di confronto e networking e al tempo stesso migliorare gli obiettivi di business di imprese e professionisti? Le informazioni utili a dare risalto al proprio profilo formativo e professionale su questo social network sono illustrate da Daniele Gregori, digital coach e co-founder di Disclose, nell’ultima puntata della rubrica “Innovazione e Tecnologia“, condotta da Elisa Paolieri, componente dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro. Nell’intervista Gregori spiega, in particolare, in che modo il Consulente del Lavoro possa farsi trovare sulla piattaforma social, cresciuta fortemente negli ultimi cinque anni e tra le più utilizzate in Italia, e come costruire in modo “attraente” la propria pagina aziendale così da avere una carta d’identità digitale e professionale sempre aggiornata.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".