Dalle lingue alla tecnologia: le Pmi alla sfida dei mercati globali
Le competenze decisive per il futuro delle imprese al centro della nuova puntata di "Opportunità Professione: fondi e formazione"Le competenze decisive per il futuro delle imprese al centro della nuova puntata di "Opportunità Professione: fondi e formazione"
In evidenza

Sempre più internazionali, innovative, data driven: sono le piccole e medie imprese italiane che vogliono superare la crisi. Una sfida che non si può perdere in un contesto economico come il nostro che non ha eguali al mondo se si guarda al peso che le PMI hanno nella produzione della ricchezza nazionale. Dunque, le piccole e medie imprese dovranno dotarsi di profili professionali sempre più specializzati, sia in competenze tradizionali come la conoscenza delle lingue, che di tipo innovativo come la gestione dei dati. Nella sesta puntata di “Opportunità Professione: fondi e formazione” l’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Romano Benini approfondisce il tema con Ester Dini, Responsabile Ufficio Studi Fondazione Studi, e Federico Iadicicco, Presidente Nazionale Anpit Azienda Italia, con il quale si sofferma in particolare sul ruolo dei fondi bilaterali per fare rete e competere sui mercati globali.
Altre Notizie della sezione

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto-legge
10 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «Accolte le proposte delle parti sociali sul testo che contiene altre misure per contrastare gli infortuni. L’obiettivo comune è mettere in campo iniziative concrete»

Dal 9 ottobre le nuove regole sui bonifici, cosa cambia?
10 Settembre 2025Come funzionano quelli istantanei, quanto costano e come tutelarsi.

Elezioni regionali 2025, ecco tutti i candidati nelle 7 Regioni al voto
10 Settembre 2025In autunno tornano alle urne Valle d’Aosta, Marche, Calabria, Toscana, Campania, Veneto e Puglia.