Dalle lingue alla tecnologia: le Pmi alla sfida dei mercati globali
Le competenze decisive per il futuro delle imprese al centro della nuova puntata di "Opportunità Professione: fondi e formazione"Le competenze decisive per il futuro delle imprese al centro della nuova puntata di "Opportunità Professione: fondi e formazione"
In evidenza
Sempre più internazionali, innovative, data driven: sono le piccole e medie imprese italiane che vogliono superare la crisi. Una sfida che non si può perdere in un contesto economico come il nostro che non ha eguali al mondo se si guarda al peso che le PMI hanno nella produzione della ricchezza nazionale. Dunque, le piccole e medie imprese dovranno dotarsi di profili professionali sempre più specializzati, sia in competenze tradizionali come la conoscenza delle lingue, che di tipo innovativo come la gestione dei dati. Nella sesta puntata di “Opportunità Professione: fondi e formazione” l’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Romano Benini approfondisce il tema con Ester Dini, Responsabile Ufficio Studi Fondazione Studi, e Federico Iadicicco, Presidente Nazionale Anpit Azienda Italia, con il quale si sofferma in particolare sul ruolo dei fondi bilaterali per fare rete e competere sui mercati globali.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
