Festival del Lavoro. Formazione e intelligenza emotiva per ripartire
I nuovi input per riorganizzare lo studio professionale dopo la pandemia
In evidenza
Terza puntata di “Quelli che aspettano…il Festival del Lavoro” per parlare di formazione, intelligenza emotiva e nuova organizzazione dello studio professionale alla luce dei cambiamenti imposti dalla pandemia da Covid-19. A discuterne Ignazio Marino, direttore della comunicazione del Festival, e Mario Alberto Catarozzo, business coach e formatore, che si è soffermato a descrivere le reazioni e le esigenze dei professionisti e, in particolare, dei Consulenti del Lavoro, in quest’ultimo anno. Nel corso della puntata si è parlato anche di come gestire le emozioni e lo stress e di come riorganizzare il proprio business e le relazioni con i clienti: temi che saranno al centro della XII edizione del Festival, in programma il 28 e 29 aprile prossimi.
Guarda la terza puntata sul sito www.festivaldellavoro.it
Altre Notizie della sezione
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
Laureati e laureandi in ingegneria: fiduciosi nel futuro e nelle nuove prospettive professionali
29 Ottobre 2025Presentati i risultati di un rapporto del Centro Studi del Cni sulla nuova generazione di ingegneri.
