Protocolli anti-contagio, test e vaccini: la mappa per il datore di lavoro
Approfondimento della Fondazione Studi CdL
In evidenza

Come deve comportarsi il datore di lavoro per ridurre al minimo il rischio di contagio da Covid-19 in azienda? E quali sono gli obblighi cui ottemperare? Con l’approfondimento del 22 marzo 2021 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro fornisce le risposte ai quesiti più frequenti in materia attraverso undici FAQ che spaziano dall’adozione di protocolli aziendali di sicurezza alla possibilità di introdurre test sierologici o tamponi molecolari come misura preventiva, fino alla gestione dei contagi e delle assenze dei lavoratori nei casi di isolamento, quarantena o “contatto stretto”. Ampio spazio viene dedicato al tema, molto delicato e discusso, della vaccinazione obbligatoria dei dipendenti e di come comportarsi di fronte al rifiuto da parte del lavoratore, in attesa di un auspicabile intervento legislativo. Infine, tutti i chiarimenti in merito alla privacy legata al trattamento del dato su tamponi, test e vaccini nel contesto aziendale.
Altre Notizie della sezione

Una legislazione oscura e contorta
05 Maggio 2025Ricorrente da anni ormai è la denuncia dell’oscurità delle leggi.

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.