Riparte “Opportunità Professione”: focus su fondi e formazione
Nel “terzo tempo” della rubrica Romano Benini ci guida nel sistema dei fondi paritetici per la formazione continua
In evidenza

Una delle consapevolezze emerse con la pandemia è la centralità della formazione in chiave anti-crisi. In particolare, la formazione continua è oggi fondamentale non solo per reagire all’emergenza da Covid-19, ma anche per aggiornare e adeguare le competenze dei lavoratori alla trasformazione del sistema produttivo. A finanziare, implementare e gestire i piani formativi, i fondi paritetici interprofessionali, istituiti dalla legge n.388/2000 con accordi interconfederali fra associazioni dei datori di lavoro e sindacati, che ora più che mai sono quindi uno strumento fondamentale a disposizione delle imprese. Dunque, “Opportunità Professione” riparte con un “terzo tempo” condotto dall’esperto di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Romano Benini e dedicato proprio ad approfondire le potenzialità e i vantaggi dell’adesione al sistema dei fondi per la formazione. A raccontarlo anche l’esperienza della Fondazione Consulenti per il Lavoro che, nella prima puntata di “Opportunità Professione: fondi e formazione”, sarà illustrata dal Presidente Vincenzo Silvestri, ospite insieme a Raffaele Leva, dirigente dell’Anpal a cui è invece affidata la funzione di vigilanza sul buon funzionamento dei fondi.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".