I commercialisti pubblicano il massimario della giustizia tributaria
Raccolta delle sentenze significative in collaborazione con Mef e Cnf
In evidenza
Pubblicato il II massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito, alla cui realizzazione “hanno contributo il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, il ministero dell’Economia, l’Agenzia delle Entrate, il Consiglio nazionale dei commercialisti e quello forense”; il testo, si precisa in una nota, è “un lavoro che, come il precedente del 2019, contiene una selezionata raccolta delle massime estratte dalle sentenze tributarie di merito più significative e controverse emesse su tutto il territorio nazionale”. Con l’intento di “renderlo fruibile al maggior numero di utenti possibile, il massimario nazionale sarà disponibile, oltre che in edizione cartacea, anche in formato digitale accedendo ai siti istituzionali di tutti i soggetti che hanno partecipato al progetto; c’è, poi, pure “un indice analitico che rende più facile l’individuazione degli argomenti trattati nelle diverse sezioni tematiche, dove sono riportate le singole massime dalle quali l’utente potrà risalire al testo delle relative sentenze liberamente consultabili nella banca dati di Documentazione economica e finanziaria, a cura del Cerdef (Centro di documentazione economica e finanziaria), del Dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia (www.def.finanze)”, si legge, in conclusione.
Notizie Correlate
Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.
Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze
Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.
