Più flessibilità alle imprese per ripartire
Il Sottosegretario al Lavoro Tiziana Nisini, intervistata dal Presidente di Fondazione Studi Rosario De Luca
In evidenza

“La regola numero uno per poter ripartire è la flessibilità”. Ne è convinta il Sottosegretario al Lavoro, Tiziana Nisini, intervistata dal Presidente di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, per la rubrica della web tv “Fondazione Studi incontra”. Per cercare di bilanciare le esigenze di imprese e lavoratori in una fase in cui l’emergenza sanitaria è ancora predominante, c’è da aspettarsi una proroga sia del blocco dei licenziamenti sia degli ammortizzatori sociali, che per il Sottosegretario Nisini deve essere ad ampio raggio poiché, in una situazione difficile, c’è bisogno di programmare e di dare un orizzonte di più ampio respiro alle imprese. Allo stesso tempo, “non si può rimanere schiacciati nelle maglie del decreto dignità con il blocco delle causali” e occorre intervenire subito con interventi mirati per la ristorazione e i settori più colpiti della crisi, da voucher per le assunzioni ad agevolazioni fiscali, dalla semplificazione degli adempimenti all’introduzione dell’ammortizzatore sociale unico.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".