Anno: XXVI - Numero 87    
Lunedì 5 Maggio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Le novità 2021 su fisco, lavoro e previdenza

Le novità 2021 su fisco, lavoro e previdenza

Luci e ombre delle ultime disposizioni riassunte nella circolare n.5/2021 della Fondazione Studi CdL a seguito del 28° Forum Lavoro/Fiscale

Le novità 2021 su fisco, lavoro e previdenza

A poco più di 2 mesi dall’entrata in vigore della legge n. 178/2020 restano ancora da sciogliere alcuni dubbi sulla gestione del mercato del lavoro nel vorticoso sistema di norme emergenziali volte a frenare l’emergenza economica scaturita dalla pandemia da Covid-19. Luci e ombre delle principali disposizioni in materia di lavoro, fisco e previdenza, introdotte in questo provvedimento per generare lavoro e liquidità nelle imprese, sono state analizzate dagli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro lo scorso 25 febbraio in occasione del 28° Forum Lavoro/Fiscale e riassunte all’interno della circolare n.5/2021 della Fondazione Studi. Si va dalle novità 2021 che interessano la Certificazione Unica, il Modello 730 e l’IVA alle clausole di esclusione per l’applicabilità degli ISA per il periodo d’imposta 2020. Gli esperti si soffermano anche sugli incentivi per favorire l’occupazione stabile, sul contratto a tempo determinato ed i trattamenti cig con causale “Covid-19” per poi approfondire, tra le altre cose, il tema della formazione dei lavoratori tramite il Fondo nuove competenze e il ruolo della Fondazione Consulenti per il Lavoro, il contratto di espansione e le criticità e soluzioni legate allo SPID e all’obbligo di utilizzare l’identità digitale per accedere ai servizi in rete delle Pubbliche Amministrazioni.

Leggi la circolare

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Riforma della Corte dei conti.

Riforma della Corte dei conti.

06 Maggio 2025

La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.

02 Maggio 2025

Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.