Le sanzioni previste per mancata sicurezza sul lavoro
Ospiti di questa puntata il Direttore Centrale Vigilanza dell’Inl, Orazio Parisi e l'avvocato Lorenzo Fantini
 
 Al centro della settima puntata di “Opportunità professione: la sicurezza sul lavoro” le sanzioni. L’importanza del tema della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali ha da sempre spinto il Legislatore a prevedere sanzioni anche se l’infortunio o la malattia professionale non si siano realizzati. Il D.Lgs. n. 81/2008 ha dunque previsto sanzioni di tipo prevenzionistico, dirette a incentivare le persone a realizzare correttamente le proprie attività. Con il Direttore centrale tutela, sicurezza e vigilanza del lavoro Ispettorato Nazionale del Lavoro, Orazio Parisi, e l’avvocato giuslavorista, Lorenzo Fantini, in questa puntata si farà il punto sui compiti dell’INL, tra gli organi di vigilanza in materia di salute e sicurezza, su come vengono attuate le sanzioni previste dal Testo Unico e le modifiche introdotte con l’emergenza pandemica.
Altre Notizie della sezione
 
 Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
 
 Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
 
 Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.

 
 