L’epidemia da Covid-19 ha colpito in modo particolarmente drammatico la Giurisdizione
Ad oggi la Giurisdizione viene esercitata con grande riduzione delle garanzie delle parti e dei principi del giusto processo.
In evidenza
Poiché si tratta di una funzione primaria che si estrinseca nella tutela dei diritti e nel sostegno alla nostra società e al nostro sistema produttivo, occorre garantire che i nostri Tribunali tornino ad una piena e “ordinaria” operatività”.
In tal senso, l’Organismo Congressuale Forense ha condiviso la richiesta già avanzata dall’Associazione Nazionale Magistrati volta a dare priorità di accesso alla vaccinazione anti Covid-19 a tutti gli operatori della giustizia, che devono essere considerati esercenti di un servizio di pubblica utilità.
Nello stesso segno sono state intraprese numerose iniziative da parte del Consiglio Nazionale Forense, della Cassa Forense e di numerosi Ordini territoriali, tutte volte a segnalare che l’efficacia della profilassi nel settore giudiziario non potrà essere assicurata se essa non sarà estesa a tutti gli operatori, inclusi gli Avvocati. Tali richieste, del resto, stanno trovando ascolto a adesione da parte di numerose Regioni.
“In tal senso dunque, anche al fine di assicurare uniformità di comportamento – conclude Malinconico – si chiede che il piano nazionale di vaccini Covid-19, laddove preveda nella sequenza temporale l’intervento nei confronti degli operatori di giustizia, sia esteso anche agli Avvocati Italiani”.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
