Al lavoro con i figli disabili: quando lo sport è inclusione
La rivincita di 38 ragazzi impegnati nello sport paralimpico raccontata da Teresa Grandis, mamma di una campionessa
In evidenza

Fra le storie di donne e uomini che con il loro lavoro sono riusciti a fare la differenza, oggi a “Donne & Lavoro” Laura Ferrari, Consulente del Lavoro di Bergamo, racconta quella di Teresa Grandis, Presidente dell’associazione onlus art4sport che si ispira alla storia di una dei suoi figli: Beatrice, che noi tutti conosciamo come Bebe Vio. Ma questa non è la storia della campionessa di scherma – precisa Teresa – ma la storia di 38 ragazzi, dai 4 ai 30 anni, che grazie ad art4sport hanno potuto praticare sport e conoscere il mondo paralimpico. Un’opportunità per i genitori che spesso hanno difficoltà a conciliare la malattia con la propria professione, e una sfida fondata sulla solidarietà e il confronto con chi vive le stesse esperienze.
Altre Notizie della sezione

La Commissione Ue non incoraggia le consegne di aiuti con la Flotilla
09 Settembre 2025“Meglio fornirli su larga scala parlando con le autorità israeliane”.

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.