28° Forum Lavoro/Fiscale in diretta il 25 febbraio
Le problematiche legate all'emergenza e le prospettive di riforma al centro dell'evento valido ai fini della Fco della Categoria
In evidenza

Al via il 25 febbraio, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, il 28° Forum Lavoro/Fiscale, l’evento valido ai fini della formazione continua dei Consulenti del Lavoro, che sarà trasmesso in diretta su consulentidellavoro.tv e sulle pagine social di Categoria. Numerosi i temi al centro del tradizionale appuntamento, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e dal Consiglio Nazionale dell’Ordine, per parlare delle novità in materia di lavoro, fisco e previdenza. Tra queste, solo per citare alcuni degli argomenti al centro della giornata di dibattiti: le modifiche su 730, Certificazione Unica e Iva per l’anno in corso; le inadeguatezze e le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali; la proroga della Legge di Bilancio per l’Ape sociale e il contratto di espansione. E ancora, si parlerà di Fondo Nuove Competenze, gestione della crisi d’impresa; nuovi incentivi fiscali e sgravi assunzioni per giovani under 36. Gli effetti dell’emergenza epidemiologica sui Bilanci 2020 e le problematiche sui licenziamenti – tra divieti, obbligo vaccinazione, ferie e NASpI – troveranno ampio spazio nelle tre ore di diretta, così come le nuove modalità di lavoro e i modelli organizzativi potenziati con la pandemia, a partire dallo smart working. A prendere parte all’evento, oltre ai numerosi esperti della Fondazione Studi in collegamento, la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, e il Presidente della Fondazione Lavoro, Vincenzo Silvestri.
Altre Notizie della sezione

La Commissione Ue non incoraggia le consegne di aiuti con la Flotilla
09 Settembre 2025“Meglio fornirli su larga scala parlando con le autorità israeliane”.

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.