Consulenti. Informazione, formazione e addestramento per la sicurezza
A "Opportunità professione" i tre percorsi necessari per i lavoratori per apprendere regole e metodologie del sistema prevenzionistico
In evidenza

Informazione, formazione e addestramento al centro della quinta puntata di “Opportunità professione: la sicurezza sul lavoro”. Tre processi fondamentali per ridurre gli infortuni, spesso causati o concausati da comportamenti imprudenti, che il datore di lavoro deve garantire a tutti i soggetti coinvolti nella sicurezza sul lavoro che devono essere consapevoli dei rischi presenti nel contesto lavorativo e delle misure di prevenzione e protezione da adottare. Ospiti di questa puntata il Dott. Fabrizio Salvatori, Direzione centrale prevenzione Inail, e Ottavia Hamiza, Consulente del Lavoro di Venezia, per fare il punto sui corsi formativi obbligatori previsti dal D.Lgs. n. 81/2008, sui soggetti obbligati alla formazione, sull’importanza del concetto di formazione continua. E ancora, su come il datore di lavoro può sensibilizzare i lavoratori alla “cultura della sicurezza”, sugli eventuali strumenti di coinvolgimento dei lavoratori e su quanto ha inciso l’emergenza pandemica sulle attività formative in materia.
Guarda la puntata
Altre Notizie della sezione

Allarme incidenti in itinere. Maglia nera per Roma e Milano
18 Luglio 2025Secondo il report di Fondazione Studi un quarto dei decessi avviene nel tragitto casa-lavoro.

Durc, agevolazioni contributive e per l’autoimpiego
17 Luglio 2025Nel corso della diretta anche le prime indicazioni sul decreto attuativo degli incentivi per l’autoimpiego.

Posti letto in Europa per abitante, solo in Italia si taglia senza alternative
16 Luglio 2025Per il numero di posti letto l'Italia è sotto la media Ue.