Elezioni rinnovo Ordini Infermieri, Professioni Sanitarie ed Ostetriche rinviate.
Rischio commissariamento per chi non si mette in regola.
In evidenza

Come già più volte preannunciato le elezioni per il rinnovo delle cariche provinciali degli Ordini degli Infermieri, delle Ostetriche e delle Professioni Sanitarie sono state prorogate di alcuni mesi. Entro il 31 marzo 2021 dovranno essere tutte espletate a livello territoriale. Poi si darà vita ai Congressi Nazionali per la elezioni dei nuovi vertici federali.
In ragione dell’attuale situazione pandemica e del perdurare dello stato di emergenza, le procedure elettorali per il rinnovo degli organi degli Ordini delle professioni sanitarie in scadenza non ancora avviate ovvero già avviate e non ancora concluse, già differito al 31 gennaio 2021, è ulteriormente differito fino al 31 marzo 2021”. È quanto prevede un’ordinanza di Protezione Civile (LINK).
Il provvedimento prevede poi che “la durata degli organi ordinistici in carica alla data di entrata in vigore della presente ordinanza è prorogata fino alla proclamazione dei nuovi eletti e comunque non oltre il 31 marzo 2021”.
L’ordinanza proroga anche al 30 aprile 2021 i termini per il completamento delle procedure elettorali per il rinnovo degli organi delle Federazioni nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie.
Nel frattempo gli Ordini provinciali, Coronavirus permettendo, sono tenuti ad espletare e a concludere i lavori elettorali. Chi non lo farà sarà ovviamente commissariato.
Notizie Correlate

Professioni sanitarie, la Fno Tsrm e Pstrp: “La riforma sia inclusiva e valorizzi tutti”
05 Settembre 2025Il presidente Diego Catania accoglie con favore il DDL delega approvato dal Consiglio dei ministri, ma avverte: senza incentivi e percorsi di carriera.

Professioni sanitarie arriva la riforma
03 Settembre 2025Il Governo prepara un nuovo riordino delle Professioni e degli Ordini della sanità.

Formazione digitale per oltre 6.000 operatori sanitari toscani.
04 Agosto 2025Potenziare la diffusione e l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0.