Avvocati, partito il corso sulle discriminazioni
Partecipa Sedu, consigliere Ordine degli avvocati Napoli

Partito il corso organizzato dal Consiglio nazionale forense (Cnf), indirizzato agli avvocati a cui saranno riconosciuti 18 crediti formativi, “sull’inclusività delle persone Lgbtiq+ che sono a rischio di discriminazione per motivi di orientamento sessuale, identità di genere e razziali nella società e nelle relazioni professionali”. Lo fa sapere lo stesso Ordine nazionale, chiarendo che “il progetto formativo, al quale si sono iscritti oltre 500 legali, si articola in nove lezioni per un totale di venti ore di formazione sulle pratiche di inclusione a favore dei soggetti a rischio di discriminazione, modulate in tre mesi, fino al 29 aprile.
La prima lezione è stata introdotta dalla presidente facente funzioni del Cnf Maria Masi a cui è seguita una ‘lectio magistralis’ del presidente emerito del Cnf Guido Alpa e un dibattito sul ruolo dell’avvocatura nella difesa dei diritti fondamentali con il consigliere nazionale Francesco Caia e, tra gli altri, ci sarà Hilarry Sedu, consigliere dell’Ordine degli avvocati di Napoli.
Altre Notizie della sezione

Aiga Lecce: eletti nuovo presidente e consiglio direttivo
09 Luglio 2025Si è svolta presso Palazzo De Pietro, l’assemblea ordinaria della sezione locale dell’Aiga, l’associazione forense più rappresentativa a livello nazionale, per l’elezione del presidente di sezione e dei componenti del direttivo.

Richiesta di integrazione dell’ordine del giorno del Congresso Forense
08 Luglio 2025Nei mesi scorsi è circolata una prima bozza di riforma della legge professionale forense, prodotta all’interno di tavoli ristretti, senza un vero coinvolgimento della base dell’avvocatura.

Verso il congresso nazionale forense
07 Luglio 2025L’Mga richiede l'integrazione dell'odg