Avvocati, partito il corso sulle discriminazioni
Partecipa Sedu, consigliere Ordine degli avvocati Napoli
In evidenza

Partito il corso organizzato dal Consiglio nazionale forense (Cnf), indirizzato agli avvocati a cui saranno riconosciuti 18 crediti formativi, “sull’inclusività delle persone Lgbtiq+ che sono a rischio di discriminazione per motivi di orientamento sessuale, identità di genere e razziali nella società e nelle relazioni professionali”. Lo fa sapere lo stesso Ordine nazionale, chiarendo che “il progetto formativo, al quale si sono iscritti oltre 500 legali, si articola in nove lezioni per un totale di venti ore di formazione sulle pratiche di inclusione a favore dei soggetti a rischio di discriminazione, modulate in tre mesi, fino al 29 aprile.
La prima lezione è stata introdotta dalla presidente facente funzioni del Cnf Maria Masi a cui è seguita una ‘lectio magistralis’ del presidente emerito del Cnf Guido Alpa e un dibattito sul ruolo dell’avvocatura nella difesa dei diritti fondamentali con il consigliere nazionale Francesco Caia e, tra gli altri, ci sarà Hilarry Sedu, consigliere dell’Ordine degli avvocati di Napoli.
Altre Notizie della sezione

Riforma della professione forense
06 Maggio 2025Nuovi percorsi e regole per gli avvocati del futuro.

Gli Avvocati giudicano la professionalità dei magistrati
05 Maggio 2025La procedura, già abbozzata dal governo Draghi-Cartabia e attuata nel 2022 da quello Meloni-Nordio.

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.