Aiga: sostegno al ddl d'Alfonso sulla videoregistrazione degli interrogatori
Modifiche degli articoli 134, 139 e 141 bis del codice di procedura penale, disponendo la riproduzione fonografica e audiovisiva degli atti del processo penale e delle dichiarazioni rese nel corso delle indagini penali

L’Aiga, Associazione Italiana Giovani Avvocati, sostiene convintamente il Disegno di legge presentato dal Senatore Luciano D’Alfonso, che prevede le modifiche degli articoli 134, 139 e 141 bis del codice di procedura penale, disponendo la riproduzione fonografica e audiovisiva degli atti del processo penale e delle dichiarazioni rese nel corso delle indagini penali.
Il disegno di legge è un rimedio possibile ed efficace al fine di garantire pienamente il cittadino le cui dichiarazioni vengono assunte nell’ambito delle indagini preliminari dalla polizia giudiziaria.
“Una soluzione” afferma il Presidente nazionale Aiga Antonio De Angelis “quella delle videoregistrazioni degli interrogatori, che migliorerebbe l’intera fase delle indagini preliminari, precludendo o comunque scoraggiando quei comportamenti che, nell’affanno di conseguire fonti di prova e l’individuazione del colpevole, rischiano di produrre rigidi teoremi inquisitori”.
L’Aiga auspica pertanto la celere approvazione del Disegno di legge proposto dal Senatore Luciano D’Alfonso
Altre Notizie della sezione

Riforma della professione forense
06 Maggio 2025Nuovi percorsi e regole per gli avvocati del futuro.

Gli Avvocati giudicano la professionalità dei magistrati
05 Maggio 2025La procedura, già abbozzata dal governo Draghi-Cartabia e attuata nel 2022 da quello Meloni-Nordio.

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.