Ocf (avvocati) a Draghi, 'pesa' arretrato giustizia
Malinconico chiede un incontro urgente a Draghi, serve la riforma
In evidenza

L’Organismo congressuale forense (Ocf), ovvero “l’organo che esercita la rappresentanza politica dell’intera avvocatura italiana”, chiede al presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi “un incontro urgente per discutere di Giustizia e di riforme, in vista della formazione del nuovo governo”. Lo si legge in una nota dei professionisti.
“La mole gigantesca dell’arretrato civile e penale, fenomeno aggravato dalla pandemia, sono il punto da cui partire, nel merito, per affrontare una riforma organica della giustizia che, finalmente, metta seduti intorno a un tavolo tutti gli attori del processo, perché ciascuno, sia esso avvocato, o magistrato, possa fornire il doveroso contributo alla soluzione dei problemi, affinché in Italia sia recuperata la civiltà della tutela dei diritti, soprattutto rispetto alle esigenze delle fasce più deboli della società, in questo momento storica di grande sofferenza”, dichiara il coordinatore dell’Ocf Giovanni Malinconico.
Altre Notizie della sezione

Aiga Lecce: eletti nuovo presidente e consiglio direttivo
09 Luglio 2025Si è svolta presso Palazzo De Pietro, l’assemblea ordinaria della sezione locale dell’Aiga, l’associazione forense più rappresentativa a livello nazionale, per l’elezione del presidente di sezione e dei componenti del direttivo.

Richiesta di integrazione dell’ordine del giorno del Congresso Forense
08 Luglio 2025Nei mesi scorsi è circolata una prima bozza di riforma della legge professionale forense, prodotta all’interno di tavoli ristretti, senza un vero coinvolgimento della base dell’avvocatura.

Verso il congresso nazionale forense
07 Luglio 2025L’Mga richiede l'integrazione dell'odg