Ocf (avvocati) a Draghi, 'pesa' arretrato giustizia
Malinconico chiede un incontro urgente a Draghi, serve la riforma
In evidenza

L’Organismo congressuale forense (Ocf), ovvero “l’organo che esercita la rappresentanza politica dell’intera avvocatura italiana”, chiede al presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi “un incontro urgente per discutere di Giustizia e di riforme, in vista della formazione del nuovo governo”. Lo si legge in una nota dei professionisti.
“La mole gigantesca dell’arretrato civile e penale, fenomeno aggravato dalla pandemia, sono il punto da cui partire, nel merito, per affrontare una riforma organica della giustizia che, finalmente, metta seduti intorno a un tavolo tutti gli attori del processo, perché ciascuno, sia esso avvocato, o magistrato, possa fornire il doveroso contributo alla soluzione dei problemi, affinché in Italia sia recuperata la civiltà della tutela dei diritti, soprattutto rispetto alle esigenze delle fasce più deboli della società, in questo momento storica di grande sofferenza”, dichiara il coordinatore dell’Ocf Giovanni Malinconico.
Altre Notizie della sezione

Riforma dell’ordinamento forense
16 Settembre 2025Giovedì prossimo presentazione ddl delega alla Camera.

Riforma forense, occasione per il giurista d’impresa
16 Settembre 2025L’Aigi accoglie con favore l’avvio della riforma dell’ordinamento forense e chiede misure per valorizzare il ruolo strategico del giurista d’impresa, figura chiave nella governance, nella compliance e nella competitività del sistema-Paese.

Anm lancia il comitato per il no al referendum
15 Settembre 2025Il presidente del sindacato delle toghe lancia la battaglia contro le carriere separate.