Vaccini: Fnomceo a Rezza e Arcuri, priorità a tutti i medici
Fnomceo scive al Commissario straordinario per l'emergenza, Domenico Arcuri e al Direttore generale della prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza
In evidenza
Una lettera al Commissario straordinario per l’emergenza, Domenico Arcuri e al Direttore generale della prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza per ribadire la necessità che medici e odontoiatri liberi professionisti siano inclusi nella fascia prioritaria dei soggetti da vaccinare contro il Covid. Il mittente è il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli.
Che si è fatto portavoce della denuncia di 2.700 tra medici e odontoiatri liberi professionisti, che lamentano “l’iniquità di questa esclusione. A cui si aggiunge una forse ancora più iniqua disomogeneità di comportamenti e decisioni tra Regione e Regione, tra Asl e Asl”. “L’indignazione e la frustrazione che ci vengono espresse è fondata sulla convinzione che la strategia adottata finora, sembra mettere in sicurezza il personale sanitario della sanità pubblica e convenzionata, non tenendo in debito conto che la valutazione di fondo dovrebbe essere quella di scongiurare il rischio di diffusione in tutti i luoghi in cui l’assistenza sanitaria è assicurata includendo tutti i medici e gli odontoiatri in qualunque ambito essi operino”, scrive Anelli. “I colleghi lamentano pure la disomogeneità a livello regionale che ha registrato episodi inaccettabili di somministrazione del vaccino a soggetti estranei alla Sanità, non legittimati a riceverlo in questa fase”. E conclude: “Chiediamo di porre la giusta attenzione alla denuncia dei medici liberi professionisti, espressione di un disagio della professione che a mio avviso, in un momento storico così delicato merita ogni considerazione”.
Altre Notizie della sezione
A rischio la selezione di medicina
21 Novembre 2025Foto e video dei test finiscono sui social. Il Miur: «Pronti ad annullare gli esami».
Al minimo storico le abilitazioni di ingegneri e architetti
19 Novembre 2025Il rapporto periodico del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri attesta la perdita di interesse dei giovani laureati in queste discipline per la libera professione.
Codice deontologico
18 Novembre 2025Anc presenta appello al Consiglio di Stato.
