Savoncelli (geometri) diventa consigliere Uni
Tra i 12 membri a guida dell’ Ente normazione nel quadriennio 2021-2024
In evidenza

La normazione è “una leva strategica nel compimento del complesso processo della sburocratizzazione e, se in un Paese la semplificazione viene concordemente invocata dai corpi intermedi della società, il mondo delle professioni ordinistiche non poteva non rinnovare la partecipazione a questa importantissima evoluzione con il proprio ruolo e contributo uniti all’impegno di sempre. Siamo convinti di far parte ufficialmente della nuova squadra dell’Uni (Ente italiano per la normazione), collocandoci, insieme alle altre forze, in un programma orientato alla tutela dell’interesse nazionale dal punto di vista economico e sociale”.
Così il presidente del Consiglio nazionale dei geometri Maurizio Savoncelli ha accolto la scelta dell’Assemblea dei soci dell’Uni di designarlo tra i 12 consiglieri, eletti insieme al nuovo presidente Giuseppe Rossi. Oltre a Savoncelli, tra i componenti del Consiglio direttivo figurano altri vertici di Ordini professionali, da Marina Calderone (consulenti del lavoro) ad Armando Zambrano (ingegneri) fino a Giovanni Esposito (periti industriali).
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.