Savoncelli (geometri) diventa consigliere Uni
Tra i 12 membri a guida dell’ Ente normazione nel quadriennio 2021-2024
In evidenza

La normazione è “una leva strategica nel compimento del complesso processo della sburocratizzazione e, se in un Paese la semplificazione viene concordemente invocata dai corpi intermedi della società, il mondo delle professioni ordinistiche non poteva non rinnovare la partecipazione a questa importantissima evoluzione con il proprio ruolo e contributo uniti all’impegno di sempre. Siamo convinti di far parte ufficialmente della nuova squadra dell’Uni (Ente italiano per la normazione), collocandoci, insieme alle altre forze, in un programma orientato alla tutela dell’interesse nazionale dal punto di vista economico e sociale”.
Così il presidente del Consiglio nazionale dei geometri Maurizio Savoncelli ha accolto la scelta dell’Assemblea dei soci dell’Uni di designarlo tra i 12 consiglieri, eletti insieme al nuovo presidente Giuseppe Rossi. Oltre a Savoncelli, tra i componenti del Consiglio direttivo figurano altri vertici di Ordini professionali, da Marina Calderone (consulenti del lavoro) ad Armando Zambrano (ingegneri) fino a Giovanni Esposito (periti industriali).
Altre Notizie della sezione

La Commissione Ue non incoraggia le consegne di aiuti con la Flotilla
09 Settembre 2025“Meglio fornirli su larga scala parlando con le autorità israeliane”.

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.