Anno: XXVI - Numero 178    
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Assegni familiari tramite i commercialisti

Assegni familiari tramite i commercialisti

L’Inps conferma all'Ordine nazionale l’ ok alla trasmissione delle domande

Assegni familiari tramite i commercialisti

 

Gli iscritti agli Albi dei commercialisti “sono abilitati alla trasmissione all’Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps) dei documenti relativi alla richiesta di assegni per il nucleo familiare (Anf) dei lavoratori amministrati” e “la ricezione e la successiva trasmissione all’istituto delle domande dei lavoratori dipendenti da parte dei datori di lavoro, o dei propri intermediari abilitati, si affiancherà alla trasmissione via web direttamente dal lavoratore, o per il tramite dell’ente di patronato”. E’ quanto confermato nella comunicazione anticipata all’Ordine dei professionisti dall’Inps, nell’ambito della definizione delle modalità operativa sul portale telematico. Dal primo aprile 2019, infatti, le domande di assegno per il nucleo familiare dei lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo devono essere presentate direttamente all’Istituto di previdenza, esclusivamente in modalità telematica. In attesa di “un’eventuale integrazione normativa”, si legge in una nota dei professionisti, l’Inps “ritiene possibile ipotizzare, oltre alla modalità di presentazione della domanda in questione, la ricezione e successiva trasmissione all’Istituto delle domande dei lavoratori dipendenti da parte dei datori di lavoro, o dei propri intermediari abilitati, tra cui anche i commercialisti”. Nei giorni scorsi, dice il tesoriere dell’Ordine Roberto Cunsolo, “un sorprendente comunicato dei consulenti del lavoro lasciava intendere che solo quella fosse la categoria abilitata alla trasmissione dei documenti relativi all’Anf. E’ evidente, invece, che l’Inps si rivolge di norma a tutti gli intermediari abilitati, tra cui ci sono ovviamente i commercialisti”, si chiude la nota.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

SANITÀ, CAMBIA TUTTO

SANITÀ, CAMBIA TUTTO

17 Settembre 2025

Nuova riforma per la medicina territoriale: addio guardia medica, arrivano le Case di Comunità con copertura h24 e presa in carico dei pazienti cronici.

FUTURO A RISCHIO PER LE CASSE

FUTURO A RISCHIO PER LE CASSE

15 Settembre 2025

Nonostante un patrimonio in crescita, le Casse previdenziali soffrono di ritardi normativi, scarsa trasparenza e strutture interne insufficienti per garantire le pensioni.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.