Le principali scadenze del 1° febbraio 2021
Nello "Scadenzario fiscale" anche un focus sui nuovi termini trimestrali di annotazione iva
In evidenza
 
 I principali adempimenti in scadenza domenica 31 gennaio e, per questo motivo, prorogati a lunedì 1° febbraio, al centro della puntata odierna dello “Scadenzario fiscale“. L’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Massimo Braghin, parte dalla proroga all’8 febbraio 2021 per l’invio telematico – tramite Sistema tessera sanitaria – dei dati delle spese sanitarie sostenute nel 2020, necessari a predisporre la dichiarazione dei redditi precompilata. Si sofferma, poi, sulla denuncia all’Agenzia delle Entrate del reddito dominicale e agrario, sulle comunicazioni per gli enti no profit, sui versamenti Tosap e sui vari adempimenti, Iva e non, in scadenza lunedì prossimo. Infine, un approfondimento sui nuovi termini trimestrali di annotazione Iva per i contribuenti minori, introdotti dalla legge di Bilancio 2021.
Altre Notizie della sezione
 
 Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
 
 Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
 
 Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.

 
 