Subito ristori congrui o desertificazione settori produttivi
L'allarme dei Consulenti del Lavoro
In evidenza
“È indispensabile che alle aziende chiuse – o per legge o per mancanza di clienti per via delle restrizioni – arrivino presto congrue e sostanziose somme per affrontare i costi fissi mensili e mantenere le proprie famiglie. La Legge di Bilancio su questo tema non è stata generosa. Il rischio è che chiudano definitivamente con la desertificazione di interi comparti produttivi, quello enogastronomico in particolare con in testa la ristorazione”. È l’allarme che lancia, con Adnkronos/Labitalia, Rosario De Luca, presidente della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, che oggi al tema dei ristori per le aziende colpite dalle restrizioni per l’emergenza coronavirus ha dedicato parte della puntata di ‘Diciottominuti’, la trasmissione in onda sul sito e i canali social dei consulenti del lavoro.
Altre Notizie della sezione
Governo contro Corte dei conti: il Ponte sullo Stretto diventa terreno di scontro istituzionale
30 Ottobre 2025Meloni e Salvini accusano la Corte di scelta politica, ma il rifiuto del visto segue procedure previste dalla legge.
Uso scorretto dell’Intelligenza artificiale in ambito forense
29 Ottobre 2025La cronaca lombarda ha dato grande risalto ad una sentenza molto recente del Tar Lombardia, sede di Milano, in materia di intelligenza artificiale.
Dopo una sentenza della Cassazione mi sono convinto che separare le carriere è doveroso
28 Ottobre 2025L’avvocato Fanfani spiega perché la sola terzietà del giudice non basta: il processo resta squilibrato se accusa e difesa non sono davvero sullo stesso piano.
