Niente sede deliberante per il Ddl malattia
A riferirlo la relatrice D'Angelo (M5s)
In evidenza
La commissione Giustizia del Senato ha approvato nel pomeriggio la richiesta della relatrice del disegno di legge sul differimento dei termini per malattia, o infortunio del professionista Grazia D’Angelo (M5s) di tenere “un mini-ciclo di audizioni”, convocando “rappresentanti del ministero dell’Economia e di quello della Funzione pubblica”. A riferirlo all’ANSA la stessa parlamentare pentastellata, a seguito della seduta di ieri.
Per accelerare l’iter del testo, che è trasversale (primo firmatario il senatore di FdI Andrea de Bertoldi, ma sottoscritto da esponenti di tutte le forze politiche, all’interno della Consulta dei parlamentari commercialisti), le opposizioni di centrodestra avevano chiesto la sede deliberante (per evitare, così, il passaggio in Aula del provvedimento, ndr), che a maggioranza non è stata concessa.
Altre Notizie della sezione
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
