Dai capigruppo del Senato ok iter ddl malattia
Primo firmatario de Bertoldi, 'raccolto il grido di dolore delle categorie'

Il disegno di legge sullo spostamento delle scadenze per il professionista ammalato, o infortunato, ottiene una “deroga”, e proseguirà il suo iter parlamentare: a comunicarlo all’ANSA poco fa il primo firmatario del testo (trasversale), il senatore di FdI Andrea de Bertoldi. “La conferenza dei capigruppo e la presidente del Senato Elisabetta Casellati hanno dato una deroga”, rispetto alle indicazioni date ai presidenti delle Commissioni di “limitare i lavori alla conversione dei decreti legge e ai pareri sugli atti del governo connessi all’emergenza sanitaria in corso”, dunque, “sia il ddl sulla malattia degli autonomi, sia quello riguardante la vicenda della cooperativa toscana ‘Forteto’, potranno continuare l’esame”.
Soddisfatto l’esponente di Fdi, perché “la presidente Casellati ha risposto al grido di dolore delle categorie professionali che, in un momento drammatico come quello dell’emergenza Covid, non potevano accettare un ulteriore rinvio”, ha sottolineato.
Altre Notizie della sezione

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.

Il guaio secondo D’Alema. Non io che c’ero, ma tutti quelli che non c’erano
08 Settembre 2025Fresco di ritorno da Pechino, l'ex premier Massimo D'Alema respinge le critiche sulla sua partecipazione alla parata militare cinese e, in un'intervista a La Stampa, ribalta la prospettiva: "L'errore è stato degli europei che non c'erano".