Consulenti. 27 tabelle di sintesi per esoneri contributivi - 4^ edizione
Aggiornate con i 3 esoneri emergenza Covid e IOlavoro
In evidenza
L’Inps ha emanato le istruzioni per rendere applicabili le esenzioni legate all’emergenza Covid previste dagli artt. 6 e 7 dl n.104/20 (esoneri per tempi in determinati e per turismo), pertanto Fondazione Studi presenta la quarta edizione 2020, aggiornata al 26 novembre, delle 27 tabelle utili per la prima valutazione delle agevolazioni applicabili in fase di nuove assunzioni o di trasformazioni del rapporto.
Quale agevolazione posso applicare al nuovo lavoratore da collocare in azienda per risparmiare sul costo del lavoro?
La guida comprende, oltre alle molteplici tabelle riassuntive, anche le regole generali sulla corretta applicazione degli sgravi e i fac-simile da utilizzare per le autocertificazioni. Partendo dalla ricerca delle agevolazioni a seconda della tipologia di soggetti, nella guida sono reperibili le schede con le diverse casistiche di benefici ed in ognuna di queste vengono riassunte le caratteristiche salienti: operatività o meno, fruitori e destinatari, durata dei benefici e importi di godimento, indicazioni operative e link alle fonti normative e di prassi previste per ogni tipologia.
Si spazia da IOlavoro all’emergenza Covid, dai percettori di Rdc ai fruitori di NASpI, dall’esonero per il SUD ai ricollocati, dagli under 35 alle donne, dall’alternanza scuola-lavoro agli apprendisti, dai giovani genitori ai disabili, dalle sostituzioni di maternità alle cooperative sociali, solidarietà, detenuti… Una checklist finale, inoltre, consente di verificare i requisiti per definire l’assunzione.
Altre Notizie della sezione
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
