"InformaClienti": le novità normative e di prassi di novembre
Nel nuovo documento non solo i decreti Ristori in Gazzetta, ma anche le relative istruzioni degli Istituti
In evidenza

Un documento ricco di norme e indicazioni operative l’InformaClienti che riepiloga i provvedimenti del mese di novembre. Dall’apertura con l’annuncio del nuovo decreto “Ristori quater”, alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, tra l’altro, dei decreti Ristori “ter” e “bis”. Inoltre, tutte le istruzioni operative e di prassi di Inps, Inail e Agenzia delle Entrate, collegate alle misure necessarie al sostegno economico dei settori più colpiti dalla pandemia, nonché alle ulteriori disposizioni connesse all’emergenza in corso. In particolare, alle sospensioni fiscali, ai contributi a fondo perduto, ai codici Ateco coinvolti dai provvedimenti. Ma non solo, nell’undicesimo InformaClienti dell’anno anche numerose indicazioni provenienti dai Ministeri: prime tra tutte le tutele previste dal dicastero del Lavoro per i cosiddetti riders, seguite dalle regole per l’emersione del lavoro irregolare dell’Interno. Inoltre, i chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro,ad esempio, su appalti e apprendistato. E, ancora, le risposte ad interpello dell’Amministrazione finanziaria più interessanti dal punto di vista fiscale e lavoristico. Infine, le recenti FAQ dell’Anpal sul Nuovo Fondo Competenze.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».