Sindacato consulenti, ridurre la ritenuta d'acconto
Ancl, per aiutare i professionisti 'un simbolico 2% invece del 20%'

Un “segnale forte” per aiutare i professionisti potrebbe esser dato dal governo “introducendo una riduzione della ritenuta, straordinaria e limitata nel tempo (almeno fino alla fine del 2021), quantificata in un simbolico 2% in sostituzione dell’attuale 20%. Questo comporterebbe il mantenimento dell’obbligo dichiarativo del sostituto d’imposta ma, al contempo, offrirebbe maggiore disponibilità di liquidità al professionista”.
Ad invocarlo il presidente dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro, Dario Montanaro, convinto che l’Esecutivo “potrebbe altresì prevedere l’anticipo delle attività di conguaglio delle ritenute, sempre al fine di garantire al professionista maggiore liquidità. In poche parole, i soldi trattenuti ai professionisti siano messi, prima, a disposizione dei professionisti stessi che pagano le tasse”, recita la nota
Altre Notizie della sezione

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.

Il guaio secondo D’Alema. Non io che c’ero, ma tutti quelli che non c’erano
08 Settembre 2025Fresco di ritorno da Pechino, l'ex premier Massimo D'Alema respinge le critiche sulla sua partecipazione alla parata militare cinese e, in un'intervista a La Stampa, ribalta la prospettiva: "L'errore è stato degli europei che non c'erano".