Cadiprof. Prevenzione cardiovascolare e oncologica, anche durante l’emergenza.
È importante non “abbassare la guardia”, anche sul fronte della prevenzione, nonostante il momento particolare legato all’emergenza coronavirus.
In evidenza
Dopo il periodo di rallentamento delle prestazioni sanitarie erogate dalla Cassa, nei mesi del lockdown, nei quali la paura di contrarre il virus nelle strutture sanitarie ha quasi azzerato il ricorso alle prestazioni da parte degli iscritti, giugno e luglio segnano una ripresa di tutte le attività sanitarie, dalla specialistica alla diagnostica strumentale alla fisioterapia.
È importante non “abbassare la guardia”, anche sul fronte della prevenzione, nonostante il momento particolare legato all’emergenza coronavirus.
In tale contesto, infatti, molte persone e in particolar modo quelle più fragili, potrebbero sentirsi scoraggiate o desistere dal ricorrere ai servizi medici.
È tuttavia estremamente importante che non si trascurino le attività di prevenzione delle principali patologie cardiovascolari e oncologiche.
Ricordiamo che Cadiprof offre agli iscritti importanti percorsi di prevenzione cardiovascolare e oncologica, poiché consente di effettuare nelle strutture convenzionate in maniera totalmente gratuita:
– una volta ogni anno:
– le analisi di base del sangue e delle urine
– una volta ogni due anni:
– l’elettrocardiogramma e la visita cardiologica – per la prevenzione del rischio cardiovascolare
– PAP test, visita ginecologica, ecografia mammaria, mammografia, per la prevenzione del rischio oncologico delle donne
– PSA prostatico, per la prevenzione del rischio oncologico degli uomini
È indispensabile quindi che gli iscritti non trascurino l’agenda della prevenzione, eseguendo gli esami di screening consigliati per fasce di età e per sesso.
Per tutti gli approfondimenti necessari clicca qui
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
