Ispezioni sul lavoro e regime delle preclusioni
Ogni ispezione deve chiudersi con un verbale ispettivo, indipendentemente dagli esiti dell’accertamento
In evidenza

Ma, ai sensi della Legge n.335/1995 e successive modifiche, vige un regime preclusivo che limita le possibilità di procedere a ulteriori accertamenti nel caso in cui l’impresa sia già stata oggetto di precedenti verifiche. In web tv il Responsabile del Dipartimento Normativo della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Luca De Compadri, spiega i contenuti della disciplina in un video per “L’Esperto risponde”, nel quale si sofferma in particolare sui chiarimenti forniti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n.4/2019.
Altre Notizie della sezione

Scudo penale medici riforma in stallo.
29 Agosto 2025Non c'è intesa nel governo sulla definizione di colpa grave e sulle circostanze "attenuanti": in gioco c'è la copertura da imputazioni penali a meno di dolo e responsabilità evidente. Sindacati delusi.

Stagione impegnativa su influenza, ospedali si preparino
29 Agosto 2025Cimo-Fesmed, 'organizzare una seria campagna vaccinale'.

Autorizzata l’assunzione di 514 ispettori in Inps e Inail
28 Agosto 2025Il Ministro Calderone: «Un altro passo avanti nelle azioni a sostegno del lavoro regolare, tutelato, sicuro»