Superbonus: commercialisti, ampliarlo grazie a Recovery fund
'Irrealistico' servirsi della chance adeguatamente entro il 2021
In evidenza
La chance di usare “la parte di sovvenzioni a fondo perduto del ‘Recovery Fund’ per finanziare l’estensione del Superbonus al 110% oltre gli attuali angusti termini finali, va sicuramente considerata una delle priorità da inserire, se non nella prossima Legge di bilancio, nel primo provvedimento utile del 2021”. A pensarla così il consigliere nazionale dei commercialisti Maurizio Postal, che è stato ascoltato questa mattina dalla Commissione di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, in merito alla posizione della sua categoria professionale sul Superbonus per i lavori edilizi e la ristrutturazione energetica degli edifici, il cui “grande interesse” presso i cittadini fa vedere come “irrealistico” servirsene “nel ristretto arco temporale che va fino al prossimo 31 dicembre 2021”
Notizie Correlate
Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.
Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze
Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.
