Nuova edizione per “La gestione dello studio professionale 4.0”
Tutto quello che c’è da sapere su come gestire i lavoratori assenti per quarantena o in isolamento fiduciario
In evidenza

Nuove date e nuovi temi per il corso online gratuito “La gestione dello studio professionale 4.0: un nuovo modello organizzativo dopo il Covid-19” che, alla luce delle più recenti novità normative e dell’attualità, si arricchisce di contenuti utili a gestire e superare la crisi da Covid-19. In particolare, nei due moduli in cui è suddiviso il corso saranno fornite tutte le indicazioni e i consigli per la gestione delle assenze dei lavoratori per quarantena o isolamento fiduciario che oggi rappresenta uno dei principali nodi da sciogliere per i Consulenti del Lavoro che assistono quotidianamente le imprese.
Fra i temi che saranno approfonditi, il ruolo del Consulente del Lavoro al tempo del Covid-19, le misure dell’Enpacl per fronteggiare la crisi, la gestione dello studio attraverso associazioni tra professionisti e STP, l’influenza dei nuovi adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro sull’organizzazione degli studi. E ancora, gli strumenti normativi per un nuovo modello organizzativo, come part-time, clausole elastiche, smart working e lavoro agile; la gestione dei clienti nella crisi e le opportunità di crescita che si profilano. Relatori del corso: Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Alessandro Visparelli, Presidente dell’Enpacl; Pasquale Staropoli, responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi; Massimo Braghin, Simone Cagliano, Giampiero Dato, Andrea Pozzatti, esperti di Fondazione Studi; Mario Alberto Catarozzo, formatore e business coach, CEO di MYPlace Communication. Cliccando sulla tabella seguente, sarà possibile iscriversi ai singoli moduli scegliendo data e orario preferiti. La frequenza del corso dà diritto ai crediti formativi ai fini della FCO di Categoria.
Altre Notizie della sezione

Trump in viaggio penisola arabica
13 Maggio 2025Grande attesa per il possibile incontro tra Putin e Zelensky a Istanbul.

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno
12 Maggio 2025Secondo l'analisi condotta dall'Ufficio studi della Cgia, al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud appena 228.

Sondaggi politici, FdI supera di nuovo il 30% mentre il Pd avanza e il M5S inciampa
12 Maggio 2025I sondaggi elettorali mostrano un netto balzo in avanti di FdI, che con il +0,6% arriva a quota 30,1%. Fra i progressisti avanza il Pd (+0,3%) e arretra il M5S (-0,7%).