Legali tributaristi, male stop udienze da remoto
Convegno dei professionisti per far punto su legislazione fisco
In evidenza

“Grave rinunciare alle udienze ‘da remoto’ a favore di un processo documentale, come sostanzialmente si apprende dalla bozza di decreto legge ristori, approvato ieri dal Consiglio dei ministri”. Lo si legge in una nota dell’Uncat, Unione nazionale delle camere degli avvocati tributaristi. I legali, recita una nota, “hanno fatto il punto sulla legislazione fiscale a vent’anni dello Statuto del contribuente, che avrebbe dovuto costituire la ‘Magna Charta’ del patto fiscale tra cittadini e Stato ma è rimasto sotto molti aspetti inattuato”, nel corso di un convegno promosso insieme alla Camera tributaria di Palermo, con la Regione Sicilia, al quale ha partecipato il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini.
Altre Notizie della sezione

Trump in viaggio penisola arabica
13 Maggio 2025Grande attesa per il possibile incontro tra Putin e Zelensky a Istanbul.

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno
12 Maggio 2025Secondo l'analisi condotta dall'Ufficio studi della Cgia, al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud appena 228.

Sondaggi politici, FdI supera di nuovo il 30% mentre il Pd avanza e il M5S inciampa
12 Maggio 2025I sondaggi elettorali mostrano un netto balzo in avanti di FdI, che con il +0,6% arriva a quota 30,1%. Fra i progressisti avanza il Pd (+0,3%) e arretra il M5S (-0,7%).