Dl ristori: legali tributaristi, male lo stop delle udienze da remoto
Convegno Uncat per fare il punto sulla legislazione del fisco
In evidenza

“Grave rinunciare alle udienze ‘da remoto’ a favore di un processo documentale, come sostanzialmente si apprende dalla bozza di decreto legge ristori, approvato ieri dal Consiglio dei ministri”. Lo si legge in una nota dell’Uncat, Unione nazionale delle camere degli avvocati tributaristi. I legali, recita una nota, “hanno fatto il punto sulla legislazione fiscale a vent’anni dello Statuto del contribuente, che avrebbe dovuto costituire la ‘Magna Charta’ del patto fiscale tra cittadini e Stato ma è rimasto sotto molti aspetti inattuato”, nel corso di un convegno promosso insieme alla Camera tributaria di Palermo, con la Regione Sicilia, al quale ha partecipato il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini.
Altre Notizie della sezione

Riforma della professione forense
06 Maggio 2025Nuovi percorsi e regole per gli avvocati del futuro.

Gli Avvocati giudicano la professionalità dei magistrati
05 Maggio 2025La procedura, già abbozzata dal governo Draghi-Cartabia e attuata nel 2022 da quello Meloni-Nordio.

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.