Dubbi sui tempi di arrivo dei ristori Covid
Anc, Sic, Unagraco e Unico, già ritardi con Cig e fondo perduto
In evidenza

In merito “agli interventi a sostegno dei settori economici a rischio” decisi dal governo, a seguito dell’ultimo Dpcm per arginare i contagi da Covid, “il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha indicato addirittura una data precisa: il prossimo 11 novembre i ristori potranno iniziare ad arrivare concretamente, attraverso bonifici da parte dell’Agenzia delle Entrate”, ma c’è “perplessità su quando effettivamente gli aiuti arriveranno, nonostante le rassicurazioni del presidente del Consiglio e degli altri esponenti del Governo sulla celerità delle procedure, purtroppo l’esperienza dei mesi scorsi ci ha insegnato che, al di là degli annunci e delle buone intenzioni, per le Istituzioni il concetto di immediatezza può essere molto relativo”. Lo segnalano in una nota congiunta i sindacati dei commercialisti Anc, Sic, Unagraco e Unico, ricordando che “ancora oggi, molte imprese non hanno avuto accesso ai contributi a fondo perduto e sono tanti i lavoratori che da mesi non ricevono la cassa integrazione”.
Altre Notizie della sezione

La Camera conferma il taglio delle pensioni. Respinto il ricorso di 800 ex deputati
17 Luglio 2025La decisione sui cosiddetti "vitalizi" era stata presa nel 2018 sotto la presidenza di Roberto Fico.

Quattro associazioni di Giovani Professionisti ricevute dal presidente Cnel
17 Luglio 2025Notai, avvocati, dottori commercialisti e consulenti del lavoro a Villa Lubin.Notai, avvocati, dottori commercialisti e consulenti del lavoro a Villa Lubin.

Disabilità. Aggiornato il servizio di trasmissione del nuovo certificato medico
16 Luglio 2025Per le provincie di Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari, Trieste.